
MARTEDÌ 28 SETTEMBRE 2021 ORE 21.00
P. FILIPPO IVARDI (in presenza)
LA SITUAZIONE SANITARIA E SOCIALE NEL CONTINENTE AFRICANO ALLE PRESE CON IL CORONAVIRUS... E NON SOLO.
MARTEDÌ 28 SETTEMBRE 2021 ORE 21.00
P. FILIPPO IVARDI (in presenza)
LA SITUAZIONE SANITARIA E SOCIALE NEL CONTINENTE AFRICANO ALLE PRESE CON IL CORONAVIRUS... E NON SOLO.
DOMENICA 12 SETTEMBRE 2021
LE PARROCCHIE DEL COSSATESE SONO IN PELLEGRINAGGIO AL SANTUARIO DI OROPA.
Programma:
Ore 10.00 appuntamento davanti alla Basilica Nuova ( si entra in chiesa dopo il saluto e il rito di accoglienza )
Ore 10.30 CELEBRAZIONE EUCARISTICA
ORE 15.00 CORONA E PROCESSIONE EUCARISTICA NELLA BASILICA NUOVA
Per il pranzo ognuno si organizzi tenendo conto che nelle sale del pellegrino ci sono tavoli e sedie per il pranzo al sacco.
Come gli anni passati, tempo permettendo, si può salire a piedi da qui o da Sant’Eurosia (ore 8.00 da Cappella Soleri).
Concordare per il ritrovo partenza macchine intorno alle ore 6,45.
PER L’OCCASIONE SONO SOSPESE LE MESSE
DELLE 0RE 9.00 A QUAREGNA E DELLE 10,30 A RONCO DI COSSATO.
Si tenga conto che il sabato si celebrano le messe vespertine:
REGINA DEL MONTE DI OROPA: VEGLIA SU DI NOI !
Educare la fede: incontro genitori-figli a Ronco di Cossato
Domenica 18 luglio ore 11, 45
In seguito alla serata del 25 giugno scorso in cui abbiamo potuto visionare insieme la proiezione del film: VAI E VIVRAI (Va, vis et diviens), regia di Radu Mihileanu. (Tematiche: amicizia, educazione, problematiche socioculturali, rapporti familiari. Durante la carestia del 1984/85 in Etiopia, un bambino cristiano, costretto dalla madre a fingersi ebreo, viene portato in Israele con “l’operazione Mosè”. Il bambino riesce così a sopravvivere mantenendo il segreto. Allevato secondo la religione ebraica, mantiene vivo il desiderio di poter un giorno rivedere la madre…), film su cui sarà utile ritornare, magari rivedendo degli spezzoni, per far emergere le tante tematiche e problematiche che il regista è riuscito a mettere abilmente insieme in una storia che ha dell’incredibile. Coloro che l’hanno visto, non potendo per mancanza di tempo, sicuramente avrebbero potuto condividere e mettere a fuoco molte esperienze che hanno a che fare con la nostra vita quotidiana e delle nostre famiglie.
Un film un po' lungo, ma coinvolgente, crudo e indubbiamente educativo, anche per i ragazzi. Ne parleremo non appena avremo modo di ritrovarci.
Nei nostri incontri mensili domenicali, con voi genitori in modo particolare, ci siamo soffermati a riflettere su noi stessi, sui nostri ruoli e sulla fede che, là dove c’è, va comunque educata. Il tempo della pandemia ha interrotto relazioni, impegni di vita, abitudini e consuetudini legate anche alla fede e alla prassi della Chiesa. E’ bene ricordarlo. E la parrocchia intende proporsi per aiutare i singoli e le famiglie a riscoprire se stessi e la bellezza delle relazioni in generale, oltre che il come vivere la fede oggi e in vista del domani.
Con quanti vorranno e potranno lasciarsi coinvolgere, come avevamo concordato, ci ritroveremo ancora domenica 18 luglio alle ore 11,45 per una celebrazione adatta ai ragazzi e ai genitori.
Seguirà un pranzo che non richiede impegno particolare, se non quello di preparare tavoli e riordinare (è bene dare la propria adesione entro le ore 12.00 di venerdì 16 luglio per ovvi motivi organizzativi, telefonando a Nadia 3351244277 o a Chiara 3345006873 che decideranno anche per il menù).
Nel pomeriggio fisseremo, calendario alla mano, le date per gli incontri di preparazione, a partire dai primi di settembre, alle Prime Comunioni e alle Cresime che celebreremo entro novembre.
Con l’augurio di una estate rigenerante per tutte/i, vi salutano nuovamente don Mario e Savino C.
Educare la fede: incontro genitori-figli a Ronco di Cossato
Venerdì 25 giugno 2021 ore 20,45
Dopo l’incontro del 6 giugno scorso in cui il prof. Savino ci ha fatto riflettere su neuroni, specchio ed empatia, di cui successivamente vi abbiamo fatto pervenire su WhatsApp la intervista-filmato del famoso scienziato Giacomo Rizzolatti, ecco la proposta condivisa per il prossimo appuntamento serale con la proiezione del film:
VAI E VIVRAI (Va, vis et diviens), regia di Radu Mihileanu. Tematiche: amicizia, educazione, problematiche socioculturali, rapporti familiari.
Durante la carestia del 1984/85 in Etiopia, un bambino cristiano, costretto dalla madre a fingersi ebreo, viene portato in Israele con “l’operazione Mosè”. Il bambino riesce così a sopravvivere mantenendo il segreto. Allevato secondo la religione ebraica, mantiene vivo il desiderio di poter un giorno rivedere la madre…
Il ritrovarci come genitori e ragazzi per condividere la visione di un film sarà certamente una occasione bella ed educativa. Lo sanno coloro che abitualmente fanno questa esperienza, esperienza che non finisce con il termine della proiezione ma prosegue nello scambio di impressioni, di commenti, di apprezzamenti sui personaggi, sulle immagini, sulla colonna sonora e sulle storie che suscitano in ciascuno emozioni e messaggi che interpellano la nostra vita. Non sottovalutate questa proposta e, potendo, non mancate all’appuntamento.
Pensando alle vacanze iniziate per molti ragazzi e a coloro che in questi giorni stanno affrontando gli esami, attendiamo fiduciosi e con responsabilità il ritorno alla normalità, sapendo che stiamo tentando insieme di riannodare i pezzi della vita nell’ambito della famiglia, della scuola e della parrocchia stessa. Nulla è più come prima e nulla potrà essere come prima. Nei nostri pochi incontri avuti, con voi genitori in modo particolare, su queste cose ci siamo soffermati a riflettere. Il tempo della pandemia ha interrotto relazioni, impegni di vita, abitudini e consuetudini legate anche alla fede e alla prassi della Chiesa. E’ bene ricordarlo.
Con quanti vorranno e potranno lasciarsi coinvolgere, ci ritroveremo ancora domenica 18 luglio alle ore 11,45 per una celebrazione adatta ai ragazzi e ai genitori. Seguirà il pranzo di cui informeremo per tempo anche per motivi organizzativi.
Nel pomeriggio fisseremo per i primi di settembre le date per gli incontri di preparazione in vista delle Comunioni e delle Cresime che celebreremo entro novembre.
Con l’augurio di una estate rigenerante
vi salutano don Mario e Savino C.
Educare la fede: terzo incontro genitori-figli
Domenica 6 giugno 2021 ore 17.00 a Ronco di Cossato
In attesa del prossimo incontro vi raggiungiamo con una breve sintesi di quanto si è condiviso nel pomeriggio di domenica 16 maggio scorso e che sarà utile leggere per se stessi e da inviare a quanti non hanno potuto essere presenti...
MERCOLEDÌ 12 MAGGIO 2021 ORE 21.00 Una serata in vista dell’ascensione del Risorto
con don PAOLO SCQUIZZATO
L’ASCENSIONE DEL RISORTO OSSIA IMPARARE A “VIVERE DA DIO”
Dopo le due serate in vista della Pasqua (OSARE LA PASQUA” e “RIPENSARE LA RISURREZIONE”) il carissimo amico don Paolo sarà nuovamente in collegamento, con quanti sono interessati, per ripensare e approfondire i racconti dei Vangeli e degli Atti che stanno all’origine di alcune festività che la Chiesa cattolica celebra durante l’anno liturgico.
Prossimo incontro genitori-figli: 16 maggio p.v.
In questo nuovo incontro cercheremo di esplorare alcuni aspetti relativi al ‘come’ possiamo aiutare noi stessi e i ragazzi a crescere in questa fede/fiducia.