Notizie

NON È UNA NAZIONE

NON È UNA NAZIONE

 

Cari amici,

 

Il referendum è stato sconfitto. Ma è ben altro che una sconfitta della sinistra. È una sconfitta degli stranieri che non possono diventare cittadini, devono rimanere “non persone” in un ordinamento dove anche le Banche sono persone. Sono migranti senza diritti quando sono venuti in uno Stato di diritto. Sono profughi venuti in nome del primo dei diritti che è quello alla vita, e hanno trovato il disprezzo dei diritti e le morti sul lavoro. Vivono in città che si gloriano dei “valori della destra”, e sono città senza valori così che quanti le guardano da fuori, magari dal mare, si stupiscono ed esclamano, come dice la Bibbia:

 

Questa è la città gaudente,

che se ne stava sicura

e pensava: "Io e nessun altro"!

Chiunque le passa vicino

fischia di scherno e agita la mano”.

La porta di vetro - Newsletter 9 giugno

Care amiche e cari amici,

 

questa newsletter non può che partire dal risultato dei referendum. Come previsto e prevedibile, su nessuno dei cinque quesiti si è raggiunta la partecipazione del 50%+1 degli aventi diritti al voto, rendendo quindi le consultazioni non valide.

Che il raggiungimento del quorum sarebbe stato particolarmente complesso era, in realtà, ben noto a tutti. Erano sufficienti semplici calcoli aritmetici: a fronte di una partecipazione elettorale sempre più bassa (ricordiamo che alle ultime politiche hanno votato poco meno del 64% degli aventi diritto), era improbabile che i quesiti referendari, su cui peraltro la destra aveva chiesto di astenersi, potessero raggiungere il quorum...

NEWSLETTER 5 GIUGNO 2025

LA TRADIZIONE ISOLAZIONISTA

E IMPERIALE DEGLI STATI UNITI

E LA POLITICA DI TRUMP

 

Giorgio Vecchio

 

Nelle parole e nelle decisioni di Trump pare di cogliere la sovrapposizione tra due tendenze, tra loro contraddittorie, che rimandano alla tradizione storica degli Stati Uniti e quindi anche alla psicologia nazionale. La contraddizione sta tutta qui: isolazionismo o vocazione imperiale? E Trump non ce ne voglia, se ricordiamo che lui non è diverso da tanti suoi predecessori: questa è infatti una delle faglie che attraversa tutta la storia a stelle e strisce, dal 1776 a oggi.…. Leggi tutto

CRONACA NERA

Cari amici,

 

da un po’ di giorni l'ultima parte dei TG della sera ci raccontano storie di omicidi, femminicidi, lapidazioni, accoltellamenti; sembra che stia diventando oggi più che mai attuale il lamento di padre David Maria Turoldo che fa da emblema al nostro sito: “C’è troppo scialo di morte”. La ricezione di queste notizie nel sistema comunicativo è nella forma della cronaca nera e inutilmente se ne dibattono le cause politiche, individuate nella mancanza dell'educazione sessuale nelle scuole o nell'immaturità delle famiglie, ma non si sospetta che ci sia di mezzo una questione etica cioè di come le persone costruiscono la loro identità morale, le loro gerarchie dei valori e la loro spiritualità...

Riunificare la Chiesa?

Riunificare la Chiesa? 
No, rassicurare un mondo che non c’è più.
Questa mia riflessione nasce da un’intervista rilasciata oggi dal cardinale Ruini a «Il Fatto Quotidiano».
Un’intervista che, in una frase, dice molto: «L’elezione di Leone XIV ha prodotto con sorprendente rapidità un fondamentale risultato: riunificare la Chiesa cattolica»...

Appello del Vescovo Emerito di Caserta

"Sono addolorato e sdegnato per le parole volgari, piene di falsità e dissacranti che i nostri politici costruiscono nei confronti degli immigrati. Parole  che contribuiscono a fare esaltare e a moltiplicare un razzismo che oggi è una emergenza strutturale di incalcolabile gravità..."

Nogaro Raffaele, Vescovo Emerito di Caserta

24 Maggio 2025

Almeno 100 palestinesi uccisi negli attacchi aerei israeliani a Gaza

Un attacco aereo contro una scuola nel nord di Gaza uccide decine di civili, che vi si erano rifugiati, mentre Israele intensifica la sua offensiva contro l'enclave

Almeno 100 palestinesi sono stati uccisi negli attacchi aerei israeliani a Gaza giovedì. Oltre 27 tra questi sono le vittime di un raid contro una scuola, che ospitava palestinesi sfollati, nel nord dell'enclave.

Da it.euronews.com

Immagine:  RafahKid Kid from Rafah, Palestine

La settimana de La Porta di Vetro - 26 maggio

Care amiche e cari amici,

 

la scorsa settimana, chiudevamo questa newsletter ricordando le ripetute richieste di porre fine al massacro a Gaza, raccontando due preziose iniziative avvenute nei nostri territori: l'incontro di pace tra famiglie israeliane e palestinesi e lo sciopero della fame a staffetta promosso dalla redazione di Anbamed, prontamente raccolto da diverse associazioni locali...

Archiviare Francesco?

SettimanaNews -  di: Franco Monaco

Una volta depositate le emozioni e svanita l’eco mediatica suscitata dalla morte di papa Francesco e dalla elezione di Leone, sento il bisogno di confessare una preoccupazione.

La seguente: che, in buona o cattiva fede, si archivi la lezione di Francesco, il senso del suo pontificato, fraintendendolo, facendone una caricatura. Non solo da parte dei suoi critici o antipatizzanti. Di qui l’esigenza di fissarne alcuni tratti fugando alcuni equivoci al riguardo, dal mio modesto, personalissimo punto di vista...

La settimana de La Porta di Vetro - 19 maggio

Care amiche e cari amici,

 

dopo diverse settimane in cui le notizie dal mondo hanno inevitabilmente attirato l'attenzione collettiva, in questa edizione della nostra newsletter torniamo ad occuparci soprattutto delle questioni locali e nazionali.

 

Non possiamo non partire dal Salone del Libro, giunto ormai alla sua trentasettesima edizione, che anche quest'anno ha trasformato la Città di Torino nel centro dell'editoria italiana e non solo.

APPELLO ALLA SOCIETÀ CIVILE E PACIFICA

Da molte parti, in occasione delle elezioni europee, si fa appello alla società civile e alle sue esternazioni e iniziative di pace, in contrapposizione alle politiche dei partiti indifferenti o consenzienti alla guerra.

Ma come fa la società civile, ignorando o “snobbando” le elezioni, a lasciare che la guerra, e il sistema di guerra, restino in queste mani?...