«È oggettivamente una situazione intollerabile. Abbiamo sempre avuto tantissimi problemi di ogni tipo, anche la situazione economico-finanziaria è sempre stata molto fragile ma la fame non c’è mai stata. È la prima volta che dobbiamo fare i conti con la fame. Questo è intollerabile». Lo afferma il patriarca latino di Gerusalemme, cardinale Pierbattista Pizzaballa, in un’intervista al Tg2000, il telegiornale di Tv2000...
Matteo Maria card. Zuppi
L’arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza episcopale italiana, cardinale Zuppi, in occasione dell’inizio del mese di Ramadan ha inviato alla comunità islamica bolognese il messaggio che riproduciamo qui di seguito.
Un significativo gesto di attenzione e di dialogo per richiamare valori comuni e l’impegno per la giustizia e la pace...
di Bruno Ferrero
1°. Il primo dovere di un padre verso i suoi figli è amare la madre. La famiglia è un sistema che si regge sull'amore. Non quello presupposto, ma quello reale, effettivo...
Il fondatore della Comunità di Bose: “L’appello era a Kiev che continua a chiedere armi ma serve una trattativa per non andare incontro al male peggiore e irrimediabile”.
Intervista di Domenico Agasso a Enzo Bianchi - La Stampa 12 marzo 2024
Alcuni film di fantascienza raccontano tentativi di invasione della Terra da parte di popolazioni aliene, immaginando che gli aggressori, in numero sterminato, avendo consumato ogni risorsa sui propri pianeti, vengano qui per mangiare tutto ciò che trovano di commestibile, compresi i poveri umani...
Cari amici,
In attesa che qualcuno la colga, alta sul mondo sventola la gloriosa bandiera bianca di Papa Francesco.
Se il Papa, rispondendo alla Televisione svizzera, avesse parlato solo del negoziato, come fa incessantemente da quando è scoppiata la guerra, presentandolo come un dovere morale, oltre che politico, nessuno lo sarebbe stato a sentire, perché ormai le parole di buon senso non si possono più nemmeno pronunciare in questo mondo (occidentale) a una sola dimensione (la guerra). Invece ha preso in carico la metafora offertagli dall’intervistatore, e ha parlato di bandiera bianca, e tutti si sono indignati, soprattutto quelli, come Biden e i nostri giornali, che alla guerra ci mandano gli altri...
Benedizione a tutte le donne di Pax Christi Internazionale
8 marzo 2024
Oggi, con il Salmista 139, ringrazio Dio per ognuno di voi, che siete fatti meravigliosamente.
Gerusalemme, cupola della roccia
DUE POPOLI, DUE STATI
GERUSALEMME A “STATUTO SPECIALE”
“Città di Dio”
Associazione ecumenica di cultura religiosa
Associazione “Città di Dio” (Invorio / Novara)
L’Associazione aderisce alla Rete dei Viandanti
[Pubblicato il 3.3.2024]
[L’immagine che correda l’articolo è ripresa dal sito: https://nbts-viaggi]
LEONARDO BOFFDEIXE UM COMENTÁRIO 5 marzo 2024
Leonardo Boff
La vera guerra di sterminio che lo Stato di Israele, sotto il comando di un mascalzone di estrema destra, Benjamin Netanyahu, sta conducendo contro più di due milioni di palestinesi nella Striscia di Gaza, con il sostegno della più grande potenza militare del mondo, gli Stati Uniti e dell’intera Unione Europea e dei paesi NATO, ci legittima a chiamarli nuovi barbari...
CI TOCCA ANCHE PAGARE PER ESSERE SERVI E PRIMO BERSAGLIO DESIGNATO IN CASO DI GUERRA SCATENATA DALL'AMERICA:
le basi Usa a nostro carico, così l`Italia paga i marines mentre l'economia e la dignità degli italiani finisce nell' orinatoio...: Sconti su bollette e trasporti, contributi in denaro contante per centinaia di milioni mentre agli italiani viene tolto il reddito di cittadinanza...
di Enzo Bianchi
Diciamolo chiaramente: è penoso e anche deludente questo legiferare a livello regionale, come ha fatto la Regione Emilia Romagna, su temi come il fine vita. Questa anomalia è dovuta all’incapacità del Parlamento di decidere una legge per tutto il paese, nonostante la sentenza della Corte costituzionale di cinque anni fa...
La Repubblica 4 marzo 2024
LA PEDAGOGIA DELLA VIOLENZA
Cari amici,
se c’era una cosa che nella spietata guerra di Gaza Israele doveva evitare. era di fornire un simbolo che per la sua forza evocativa fosse pari all’orrore suscitato dalla strage compiuta il 7 ottobre da Hamas al confine settentrionale della Striscia....