
Una storia delle reazioni clericali e laicali al Concilio Vaticano II, e poi ai 50 anni di anticoncilio, per quanto io sappia, non è stata scritta. Ma una cosa è certa: nel 1962 al 1965 convennero a Roma persone sconosciute al grande pubblico che dettero una impronta di creatività evangelica alla chiesa che ripensava se stessa e il suo rapporto on il mondo. Successivamente si videro in CEI e nel mondo, vescovi “scomodi” che per la loro eccentricità non erano per nulla ascoltati, anzi erano liquidati con sufficienza. “Parla quello sbaglio dello Spirito Santo, parli pure, tanto chi può prenderlo sul serio?”...
LORENZO TOMMASELLI, Jacques Gaillot – Un vescovo per il Vangelo, Ed. Il Pozzo di Giacobbe, Trapani 2024, pp. 86, euro 11,90.
*Recensione pubblicata il 5.6.2024 nel sito www.settimananews.it