Notizie

LE PAROLE PER DIRLO

CHI SONO QUESTI, VESTITI COSI’ STRANI?  di Derio Olivero, vescovo

Oggi sono stato a Torino per l'ordinazione del nuovo arcivescovo. Ho parcheggiato vicino ad alcuni vescovi del Piemonte e con loro mi sono avviato verso il sagrato della cattedrale...

L’Eco del Chisone, 11 maggio 2022                          Derio Olivero, vescovo di Pinerolo

I VESCOVI ITALIANI E LA CRISI DELLA FEDE

La Repubblica - 23 maggio 2022di ENZO BIANCHI

per gentile concessione dell’autore.

Oggi si apre l’assemblea dei vescovi italiani chiamati innanzitutto a leggere insieme l’oggi di Dio per la Chiesa, scrutare i segni dei tempi che devono indirizzare le scelte e delineare, per il futuro prossimo, i passi da osare. Non è un’ora facile, perché si è fatta sempre più evidente la crisi ecclesiale in molti suoi aspetti...

Ciao Gallo!

Ciao Gallo! 22 Maggio 2013 - 22 Maggio 2022

La paura è diffidenza verso gli altri: migranti e tutte le vecchie e nuove povertà...

GUERRE PREVENTIVE

Cari Amici, La guerra in Ucraina non accenna a finire e sta provocando una regressione della situazione mondiale e della cultura politica all’apologia della guerra e alla lotta per il dominio...

E’ mancato don Pierluigi Di Piazza

Importante testimone del messaggio evangelico anche nella società civile, fondatore del Centro “E. Balducci”

Si è spento oggi don Pierluigi di Piazza, fondatore del Centro di accoglienza e promozione culturale Ernesto Balducci con sede a Zugliano di Pozzuolo del Friuli. Presidente del Centro e parroco di Zugliano, è stato una personalità di riferimento per il suo impegno nel realizzare l’idea di una Chiesa povera e coerente con il Vangelo...

Sul degrado morale dell’Occidente

Nel discorso per la solenne parata sulla piazza Rossa di Mosca di qualche giorno fa il presidente russo Vladimir Putin ha qualificato la condizione dell’Occidente “degrado morale”...

(Vito Mancuso, La Stampa del 13 maggio 2022)

IL MONDO PROSSIMO VENTURO

Non c’è bisogno di aspettare l’Apocalisse. Il libro si sta aprendo in questi giorni, in queste ore. Lo dice la NATO: la guerra sarà lunga. Ha dichiarato infatti Jens Stoltenberg  che ne è il segretario generale: “I membri della NATO non accetteranno mai (il corsivo è nostro) l’annessione illegale della Crimea e il controllo russo su parti dell’Ucraina orientale” (ovvero i due territori del Donbass)...

Un po' di Vangelo, per favore!

Un po' di Vangelo, per favore! di Severino Dianich

Missione Oggi - marzo/aprile 2022  

     

Putin ha avuto la spudoratezza, e il papa ha il coraggio, di citare il Vangelo. Coraggio, perché tale è il clima che si è creato a proposito della guerra in Ucraina, promosso intenzionalmente dalla propaganda di ambedue le parti, che ci vuole del coraggio per citare il Vangelo. Sono rare le voci degli stessi cristiani, che osino portarlo in campo...

Le ragioni ignorate del pacifismo

Le ragioni ignorate del pacifismo di Giorgio Beretta

unimondo.org/ - 17 aprile 2022  

        

Ad oltre cinquanta giorni dall’invasione militare russa in Ucraina non accennano a placarsi le accuse nei confronti dei pacifisti. Una lunga lunga serie di epiteti è stata impiegata per etichettarli...

Lo strano iter della riforma

Riforma della Curia: si riorganizza e si consolida molto la struttura esistente. La collegialità e una vera sinodalità non ci sono. Alcuni buoni principi a grande rischio di essere disattesi...