
LETTERA APOSTOLICA
IN FORMA DI MOTU «PROPRIO»
DEL SOMMO PONTEFICE
FRANCESCO
«TRADITIONIS CUSTODES»
SULL’USO DELLA LITURGIA ROMANA ANTERIORE ALLA RIFORMA DEL 1970
LETTERA APOSTOLICA
IN FORMA DI MOTU «PROPRIO»
DEL SOMMO PONTEFICE
FRANCESCO
«TRADITIONIS CUSTODES»
SULL’USO DELLA LITURGIA ROMANA ANTERIORE ALLA RIFORMA DEL 1970
Al Coordinamento Noi siamo Chiesa,
da poco appassionato alle cose liturgiche non credo di essere l’unico tra di noi!) mi sono letto il motu proprio uscito questa mattina sulla Messa tridentina e dintorni
Ho capito tutto leggendo il pezzo che Andrea Grillo ha subito scritto perr il suo blog. In sostanza Francesco vuole fermare una deriva liturgica di destra che è andata avnti nel tempo di cui noi però non abbiamo una vera conoscenza. Penso che la posizione di Grillo su questo testo possa essere anche la nostra, anche se noi, da posizioni opposte, chiediamo maggiore elasticità e libertà di forme liturgiche che nascano dal basso e che già si praticano qua e là senza dare troppo nell’occhio ad evitare interventi della curia o di qualche vescovo
Shalom Vittroio...
"Noi Siamo Chiesa" solidale con Samuele Ciambriello, garante dei detenuti della Campania
Orrore e indignazione hanno suscitato le immagini delle violenze inflitte da 283 agenti di polizia penitenziaria ai detenuti del carcere di Santa Maria di Capua Vetere...
...Sembra regnare l’inconsapevolezza tra le file della Lega e della destra biellese. Ancora un’uscita improvvida contro la distribuzione dei migranti nel paese...
https://lacittadisotto.org/2021/07/11/non-si-affittano-case-ai-meridionali/
Car* tutt*,
...Sembra regnare l’inconsapevolezza tra le file della Lega e della destra biellese. Ancora un’uscita improvvida contro la distribuzione dei migranti nel paese...
https://lacittadisotto.org/2021/07/11/non-si-affittano-case-ai-meridionali/
I gravi episodi di Santa Maria Capua Vetere riaccendono l'attenzione su una realtà spesso rimossa dal sentire comune, come già denunciava il Cardinale che invece ne faceva un tema centrale del suo pensiero, tra Scrittura e Legge. Un mondo ben documentato dalla mostra fotografica di Margherita Lazzati aperta alla Società Umanitaria... LEGGI TUTTO
NÉ SUL MONTE GARIZIM NÉ A GERUSALEMME di Giannino Piana
La desacralizzazione è stata, fin dall’inizio, uno dei connotati fondamentali del cristianesimo. In un mondo – quello pagano – costellato di divinità che occupavano gli spazi naturali e presiedevano alle diverse funzioni esercitate dall’uomo non fa meraviglia che i cristiani venissero considerati come atei...
Carissimi,
mentre l’Europa vive spensierata i suoi campionati di calcio senza preoccuparsi della pandemia, notizie drammatiche irrompono dall’altro lato dell’Atlantico sul fronte del clima, aprendo un nuovo terreno di lotta, quasi a volerci ricordare che, dopo una storia fatta di guerre, l’umanità si trova ora di fronte a due guerre che potrebbero essere le ultime, e sollecitano a decisioni radicali...
di Enzo Bianchi
in “Jesus” del luglio 2021
Viviamo un'ora faticosa e di grave crisi nella Chiesa cattolica: in realtà già da alcuni decenni, ma era assolutamente proibito dirlo pubblicamente. Quasi tutti erano impegnati a sottolineare l'efficienza della presenza della Chiesa nella società e a ribadire il suo peso e le sue capacità d'intervento, quasi in risposta alla tentazione di una religione civile che sembrava così urgente e apportatrice di vita sociale positiva per il nostro Paese...
Confermata la condanna di don Mauro Galli. Si aprono problemi a Milano. E in Italia i vescovi sulla pedofilia rimangono imboscati?
Conferma della pesante condanna
Oggi la prima Corte D’Appello penale della magistratura milanese ha confermato (con una riduzione da sei anni e quattro mesi a cinque e quattro mesi) la condanna di don Mauro Galli per abuso sessuale...
Milano, 5 luglio 2021 Vittorio Bellavite, coord. nazionale NOI SIAMO CHIESA
“MI OPPONGO ALLA VIOLENZA”
don Mimmo Battaglia
“Mi oppongo alla violenza perché, quando sembra produrre il bene, è un bene temporaneo; mentre il male che fa è permanente”. Queste parole di Gandhi sono risuonate nel mio cuore nell’apprendere dei gravi episodi di violenza verificatisi nella casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere...
Testo pubblicato il 3.7.2021 sul sito della Diocesi di Napoli (www.chiesadinapoli.it )
Trascrivo la frase con cui Giorgia Meloni conclude un articolo-manifesto con cui risponde a Ernesto Galli della Loggia (Corriere della Sera, 2 luglio). Il commentatore del Corriere aveva rivolto alla Meloni la domanda che più frequentemente viene rivolta alla giovane leader: “Ma infine voi chi siete?”. La domanda era motivata da un commento sulle elezioni regionali francesi: Vince la destra, ma la destra di De Gaulle, non quella di Vichy. Può vincere in Italia una destra fascista?...